Sei qui per una certificazione Agile online o vuoi imparare un modo diverso di lavorare?
Immagina che il tuo lavoro sia diverso da come lo hai sempre svolto: che sia sostenibile, gratificante. Che ti permetta di sentirti realizzato e di crescere sia professionalmente che come persona. Immagina che lo stress sia qualcosa che non ti appartiene e che il tuo lavoro non solo sia divertente ma che migliori la tua vita sono tanti aspetti.
Utopia? Solo per chi non crede ci siano alternative.
Agile Made in Italy nasce per mostrarti una strada alternativa. Siamo una comunità di pratica che vuole diffondere la cultura dell’Agile in Italia, che vuole mostrare un modo speciale di concepire il proprio lavoro e quello di un team. Che vuole raccontare esperienze concrete di miglioramento e di raggiungimento degli obiettivi.
In che modo? Condividendo le nostre conoscenze, attraverso webinar, articoli, podcast e, in ultimo, se lo desideri, anche con i nostri corsi. Visita questo sito oppure iscriviti alla newsletter per essere aggiornato di tutti i nostri appuntamenti.
Per migliorare il tuo modo di lavorare, devi migliorare te stesso. E qui potrai fare i primi passi.
Per comprendere a fondo il pensiero Agile o le tecniche di Project Management è importante imparare da chi sa fare. I docenti di Agile Made in Italy incarnano il mindset agile alla perfezione, adattando i suoi approcci tanto nel lavoro quanto nel processo di formazione.
Piero Mancino
Formatore e Senior Agile Coach
Alessandro Ingrosso
Formatore e Senior Agile Coach
Anna Di Girolamo
Formatore e Senior Agile Coach
Oggi il mondo del lavoro richiede, sempre con più frequenza, professionisti specializzati e certificati; in particolare, nelle realtà aziendali nazionali e internazionali, le figure del Project Manager e dell’Agile Practitioner sono fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi d’impresa.
Agile Made in Italy nasce per fare cultura dell’Agile e del Project Management in Italia attraverso i suoi corsi di formazione non convenzionale. Durante le lezioni seguirai i programmi promossi dal Project Management Institute per ottenere la certificazione Agile online in Scrum Master oppure quelle in PMP® o CAPM®, attraverso un approccio nuovo e coinvolgente. Interazione continua con i docenti, confronto, esercitazioni pratiche e simulazioni d’esame saranno i punti forti di ogni corso che ti preparerà in maniera eccellente ad affrontare le prove per ottenere le certificazioni del PMI.
Interazione costante e approfondimento sono i punti forti dei nostri corsi, perché crediamo che una formazione non convenzionale migliori l’apprendimento. Così come siamo convinti che sia importante fare cultura sull’Agile in Italia per far crescere le realtà aziendali del Paese.
L’Agile nasce come un nuovo modo di pensare, ma si concretizza in approcci pratici e organizzativi del lavoro per ottenere risultati reali. Per questo Agile Made in Italy introduce, nelle sue lezioni, case history ed esercitazioni pratiche per migliorare il processo di formazione.
Compila il form, per restare aggiornato sui nuovi articoli e su tutte le novità di Agile Made in Italy.